barbaragambini's Journal, 09 May 2017

Come promesso, pubblico post critico sulla mia esperienza con le bilance diagnostiche "Home Consumer".

Per essere più chiara possibile ho realizzato questa "mini-infografica" con due tabelle comparative. Come potete vedere, a parità di peso, se cambio il "Fabbisogno Calorico Quotidiano" restituisce valori diversi.

Solo il dato "Muscoli" resta invariato. Se calo di peso, la massa muscolare aumenta, se aumento di peso, cala la massa muscolare. E questo lo fa sistematicamente. Ragion per cui posso affermare con sufficiente esattezza che questa bilancia NON rileva un bel niente, ma si limita a fare un computo "software."

Questa rece è fatta talmente bene credo che la pubblicherò pure su Amazon, magari può far risparmiare 20euri a qualcuno ;-)

---
124.6 lb Lost so far: 9.9 lb.    Still to go: 0 lb.    Diet followed 100%.

Diet Calendar Entry for 09 May 2017:
1561 kcal Fat: 63.18g | Prot: 63.00g | Carb: 184.81g.   Breakfast: Auchan Corn Flakes, Nescafe Cappuccino, Gocciole Biscotti. Lunch: Mareblu Tonno Vero Sapore, Exquisa Fiocchi di Latte senza Lattosio, Semi di Lino, Italiamo Pomodori Datterini, Certossa Grissini Torinesi, Olio Extra Vergine di Oliva, Uovo Sodo. Dinner: Primia Gallette Mais Quinoa, Banana, Exquisa Fiocchi di Latte senza Lattosio. Snacks/Other: Auchan Corn Flakes, Gocciole Biscotti, Succo di Limone, Bio Simply Miele di Acacia, Tè senza Zucchero, Club Premium Cioccolato Fondente 85%. more...
losing 1.5 lb a week

2 Supporters    Support   

1 to 20 of 28
Comments 
Bene...vado a farmi una plicometria!  
09 May 17 by member: ilaria1973
Mio marito potrebbe rivolere indietro le 40 euro che spese due anni fa, rovinandosi, per farmi il regalo per il mio 40esimo compleanno. :D sono sempre stata consapevole che la bilancia da casa non sia proprio la precisione... solo nella mia non si può cambiare manualmente il fabbisogno calorico, ma lo calcola in automatico in base ai dati di peso e masse varie. ma è anche vero che in caso di piccole variazioni di peso è difficile che gli altri dati cambino, quindi secondo me è giusto per avere un'idea di massima in caso di dimagrimenti importanti e a lungo termine.  
09 May 17 by member: limabeanarespicy85613844
@Ilaria1973: se puoi, secondo con l'esame BIA sei più tranquilla. @Labirba: XD... Ok, però se inserisci solo i dati *peso/altezza/età* ti calcola il metabolismo basale, che non tiene conto del dispendio energetico giornaliero. Anche se non capisco il perché di questa opzione. Crea solo confusione. :-S 
09 May 17 by member: barbaragambini
Labirba, il mio exmarito mi regalò per un compleanno un libro da cucina da 1000 pagg. dicendomi che dovevo esercitarmi perchè a lui piaceva mangiare bene....(ergo: tu cucini da schifo e così potrai fare pratica)...quindi non mi stupisce la scarsa delicatezza degli uomini... 
09 May 17 by member: vidafrenetica
Concordo. Infatti a suo tempo ho acquistato una tanita da 250ā‚¬ dove appunto non ti chiede il tuo fabbisogno calorico 😂😂😂 
09 May 17 by member: Michele1984@
Addirittura di BIA si parla ? Donne, siete avanti 💪💪💪 
09 May 17 by member: Michele1984@
Michele1984@ dunque la Tanita è affidabile nel rilevamento dei valori? 
09 May 17 by member: barbaragambini
Non affidabile quanto una BIA tipo akern o Biotekna, ma non male per essere una bilancia fai da te. 
09 May 17 by member: Michele1984@
qualcosa non mi torna: di solito il Fabbisogno Calorico Giornaliero è calcolato in base a SESSO, PESO, ALTEZZA, ETA', COEFFICIENTE ATTIVITA'... tenendo conto del peso uguale per cambiare FCG è stato cambiato un altro fattore, quale ?  
09 May 17 by member: MrTrinita79
@Barbara, è vero, la mia bilancia calcola solo il metabolismo basale, in base ai fattori già elencati, quindi direi che la mia bilancia non fa testo!  
09 May 17 by member: limabeanarespicy85613844
@MrTrinita79: non so se ho capito la tua domanda. Di che altro fattore parli? :-) 
09 May 17 by member: barbaragambini
quali valori occorre impostare sulla bilancia prima di pesarsi ? 
09 May 17 by member: MrTrinita79
@MrTrinita79: Sesso / Età / Altezza / Livello di Attività. Si posso selezionare 5 livelli di attività. Qui puoi vedere a cosa corrisponde ciascun livello āžœ https://goo.gl/NBaMlO Il test l'ho fatto con il livello 3 (Attività fisica media, pari a 1791cal) e Livello 4 (Attività fisica elevata, pari a 2255cal)  
09 May 17 by member: barbaragambini
Calma! Per quanto hai descritto credo che la bilancia si comporti fin troppo bene! Se cambi il FCG, è come se andassi ad inserire valori totalmente diversi dei tuoi dati (come dice giustamente MrTrinita79). A parità di peso e con simil composizione corporea, due persone con FCG diverso di oltre 400 kcal sono molto diverse per forza. Questi valori influenzano OVVIAMENTE il calcolo dei valori che riporti nelle tabelle, che comunque rimangono estremamente congruenti... Non puoi aspettarti valori esatti ovviamente, ma il risultato finale mi pare buono visto che hai cercato di ingannare la bilancia, non riuscendoci tra l'altro 
09 May 17 by member: enricopietrantozzi
Come puoi pensare che una bilancia possa calcolare la composizione corporea?🤔 
09 May 17 by member: superfranz
@Enricopietrantozzi: Sì, la bilancia fa una "ipotesi" in base ai valori che io inserisco. Ma non rileva un bel niente, quindi è inutile se uno è interessato a capire se si sta perdendo massa muscolare. Per la bilancia la massa muscolare sarà sempre dipendente dal peso e dall'attività fisica. Quindi se per un mese smetto di fare qualsiasi attività fisica il grasso sarà sui 26%, NON per un reale rilevamento, ma per un calcolo software, tipo quelli che si fanno online. @Superfranz: che ne so, c'ho provato a capire :-)  
09 May 17 by member: barbaragambini
concordo con @Enricopietrantozzi. ..è palese che cambino i Valori delle % Corporee perchè si basano (anche) su FCG calcolato. Perchè: Lā€™ algoritmo tenta di calcolare la percentuale di grasso e massa muscolare rispetto al peso usando fra le variabili fornite anche il peso stesso e l FCG 
09 May 17 by member: MrTrinita79
occorre considerare anche che: nelle bilance Diagnostiche senza presa per le mani il percorso (elettrico) attraversa quasi tutto il corpo, ma non tutto. Misura la percentuale di grasso soprattutto del distretto inferiore. ecco perchè è consigliabile Modelli che siano dotati anche di rilevatori per mani e piedi (8 rilevatori) 
09 May 17 by member: MrTrinita79
premesso che da una bilancia da 20 euro non puoi aspettarti miracoli,qua basta capire un po' di matematica:quella del muscolo e' una percentuale,quindi se cali di peso e la massa muscolare resta invariata,la percentuale aumenta.Esempio pesi 100 chili con massa di 40 chili,sara' il 40 %,ma se perdi 10 chili di grasso e la massa muscolare rimane invariata,non sara' piu' il 40% (di 100 chili),ma il 45% di 90 chili.in ogni caso i valori corporei sono in continuo mutamento,non c'e' nulla di strano:ad esempio la percentuale di acqua cambia continuamente,a seconda dei liquidi persi 
09 May 17 by member: marco7x
per quanto riguarda il grafico,se la percentuale di massa magra non cambia e' assolutamente normale,perche' e' piu' facile perdere grasso o acqua che muscolatura,o meglio i valori dei primi sono molto piu' variabili 
09 May 17 by member: marco7x

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



barbaragambini's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.