barbaragambini's Journal, 21 May 2019

--

AUTOSTIMA / Atto II

Per tutti quelli che hanno seguito il Topic sull'Autostima, vorrei segnalare questo Podcast. Si tratta di una trasmissione radiofonica di Radio24 (la radio del Sole24ore) andata in onda Domenica 19 Maggio 2019 e dedicata all'Autostima, soprattutto delle Donne.

E' interessante perché spiega cos'è e come si forma l'Autostima. A me è stata utile perché sono riuscita finalmente a capire il nesso tra Autostima e Anoressia che molti utenti qui avevano raccontato nelle loro storie personali, ma che non avevo mai capito fino in fondo.

Il Link vi manda diretti al file audio MP3, sicché, che voi siate al Computer o con uno Smartphone, vi partirà direttamente l'audio del lettore integrato del browser (non dovete scaricare nullla).

http://bit.ly/2VCUm7K

--

Diet Calendar Entry for 21 May 2019:
1698 kcal Fat: 74.03g | Prot: 59.09g | Carb: 196.81g.   Breakfast: Eridania Zucchero di Canna Integrale, Auchan Corn Flakes, Crastan Cappuccino da Zuccherare, Auchan Biscotti con Gocce di Cioccolato. Lunch: Certossa Gallette Mais, Esselunga Filetti di Sgombro in Olio di Oliva, Olio Extra Vergine di Oliva, Piselli (Surgelati). Dinner: Nocciole, Pane Bianco, Olio Extra Vergine di Oliva, Pomodori Ciliegini, Esselunga Insalata Mista. Snacks/Other: Lidl Cioccolato Fondente 81%, Rigoni di Asiago Miele Millefiori, Auchan Biscotti con Gocce di Cioccolato, Auchan Corn Flakes, Tisana (diverso da Camomilla, Infuso), Succo di Limone. more...

9 Supporters    Support   

Comments 
Mi sono rivista molto nelle parole di Filippa Lagerbak, quando parlava delle alte aspettative che la società ha nei confronti delle donne, che devono essere sempre mamme, mogli e lavoratrici perfette. Ecco, io ero una persona con una alta autostima che purtroppo ho perso proprio dopo aver avuto i gemelli. Che ovviamente è stata la cosa più bella che mi sia capitata, tanto cercati e voluti, ma paradossalmente questo carico di responsabilità mi ha sotterrata. Perchè tutto sommato mi sono resa conto che non ero più responsabile solo di me e della mia vita, delle mie decisioni, ma di altre persone in primis. E tutti si aspettavano da me la perfezione assoluta. Prima non me ne poteva fregare di meno se io e le mie scelte risultavano imperfette ma poi sono stata investita da questa paura del giudizio altrui come una valanga: tutto quel turbinio di parenti e persone attorno a darti ad intendere che se il bambino piange è colpa tua, se vomita è colpa tua, se la casa è sporca è colpa tua.... potessi tornare indietro.... per ricostruire (purtroppo solo in parte) quella autostima ci sono voluti anni e un lungo percorso di psicoterapia. Ho dovuto reimparare tante cose: a dire no, a non vergognarmi di alcune mie condizioni (quella ad esempio di aver dovuto rinunciare al lavoro), che mi facevano apparire una mamma imperfetta, a farmi largo tra le esigenze di tutti e imporre anche i miei momenti. Grazie per il link, davvero un audio molto interessate!  
21 May 19 by member: Devueltayvuelta
Ciao @Micky0406, sono contenta ti sia piaciuto, anche se la scrittrice svedese intervistata non è Filippa Lagerbak ma Camilla Läckberg (te lo scrivo perché anch'io l'ho googlata per capire chi fosse XD). Detto ciò, posso solo immaginare quando dici che il carico di responsabilità ti ha sotterrata... 
21 May 19 by member: barbaragambini
Oddio sono stronata! perchè ho capito Filippa? e il bello che quel pezzo l'ho pure riascoltata! niente, è l'età, la sordità e il fatto di non stare ferma concentrata mentre ascolto qualcosa ma mettermi a fare 1000 cose nel frattempo... mi sembrava infatti strano che parlasse in inglese! :D Comunque a parte questa figuraccia, ribadisco, molto interessante!  
21 May 19 by member: Devueltayvuelta
Ma Tranquilla, tanto sempre Svedesi sono! Quando ha detto che pure da loro il peso della famiglia è sempre a carico della Donna, mi sono detta: "stiamo a posto" :-S 
21 May 19 by member: barbaragambini
Ma guarda Barbara, sembra che i tempi moderni abbiano portato grandi rivoluzioni e invece.... La maggior parte delle mamme che conosco tramite i compagni di scuola dei miei figli si lamentano tutte della stessa cosa: avere troppo cose sul groppo da gestire (la maggior parte tra l'altro lavora, eppure devono occuparsi di tutto lo stesso). Il problema è poi che tutti si aspettano che una donna faccia tutto e anche bene. Perchè se sbagli, apriti cielo! E' proprio una questione di mentalità temo... 
21 May 19 by member: Devueltayvuelta

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



barbaragambini's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.