emi.done's Journal, 05 January 2022

Propongo una lunga considerazione circa la neppure tanto strisciante polemica sull'attinenza di taluni interventi sul feed pubblico della community. Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di leggere ed eventualmente argomentare.

Diet Calendar Entries for 05 January 2022:
2087 kcal Fat: 67.94g | Prot: 170.32g | Carb: 194.57g.   Breakfast: Rigoni di Asiago Fiordifrutta Fragole e Fragoline di Bosco, Smile Crunch Crema di Arachidi Bio [SKDF], Novi Crema Novi Nocciole 45% [Skdf] , Mulino Bianco Fette Biscottate Integrali (8,8G), Asiago Food Frutti di Bosco Surgelati , Fage Yogurt Greco Total 0%, Smile Crunch Crema di Nocciole [Skdf], Centrale del Latte di Brescia Latte di Centrale Parzialmente Scremato, Aia Albume d'uovo Pastorizzato, Uovo senza Guscio. Lunch: As Do Mar Tonno Trancio Intero all'olio di Oliva, F.Lli Tomasoni Grana Padano Biologico, Fior Fiore Coop Olio Evo Val di Mazara DOP, Polpa di Pomodoro [Skdf], Pasta Integrale [SKDF]. Dinner: Pane Integrale, Branzino o Orata Fresco (Anses Francia - Personalizzato). Snacks/Other: Smile Crunch Crema di Arachidi Bio [SKDF], Fage Yogurt Greco Total 0%. more...
1733 kcal Activities & Exercise: Google Fit - 24 hours. more...

28 Supporters    Support   

1 to 20 of 77
Comments 
Ogni decisione di pubblicare un post è frutto di scelte private dettate dalla INSINDACABILE volontà del singolo: esibirsi, stimolare un dibattito, richiedere un consulto, cercare consenso, fare caciara, ecc. ecc. . Allo stesso tempo l'atto stesso della pubblicazione ha riflessi sociali, del resto se così non fosse non si parlerebbe neppure di community o di "social". Ora, credo, sia assolutamente chiaro a tutti che - in virtù del principio di civiltà che la libertà del singolo termina laddove si scontra con la libertà di tutti gli altri - è necessaria una mediazione. Di solito a fornirla sono delle norme comuni e condivise anche quando non sono "ideologicamente" compatibili col proprio schema di valori. Se tali norme non stanno scritte in forma di legge ci si rifà a dei codici deontologici o in ultimo alle diverse morali private che stabiliscono la "decenza" cercando il "minimo comun denominatore" tra tutte le variegate diversità. Ma spesso si dimentica che, matematicamente parlando, il minimo comun denominatore tra due posizioni (numeri) non è la loro media bensì la più piccola cifra intera che sia presente in entrambe le posizioni differenti. Per cui può esser considerato il livello minimo che consente a tutti di POTER adattarsi senza il DOVERLO fare, dato che è solo la legge che stabilisce doveri e, a fronte del loro rispetto, assicura i diritti (concetto questo che intrinsecamente contiene una "consecutio" sempre più spesso sovvertita in virtù del fatto che ognuno sa sventolare i propri diritti senza minimamente prima chiedersi dove stiano i suoi doveri). Ecco perché alla fine il minimo sarà stretto a tutti; proprio perché, più o meno per tutti, richiede delle rinunce (si cammina insieme solo rispettando il passo di chi va più lento). Volendo ricorrere ad una metafora (senza la pretesa di esser esaustiva dati i limiti della esemplificazione) si potrebbe pensare che ogni "community" sia una sorta di condominio. Ognuno nel proprio appartamento ha la libertà di comportarsi a piacimento fintanto che con questo suo comportamento non turba il resto dei condomini. Ma non si esaurisce qui. Tutti sono tenuti al rispetto delle parti comuni e pertanto ad evitare modi di vita che ne costituiscono "inquinamento". L'autocensura di comportamenti per così dire "border line" dovrebbe esser sempre messa in atto ma a maggior ragione andrebbe esercitata laddove non c'è un amministratore che abbia stilato una serie di regole da rispettare. Per cui in nessun condominio sta scritto quanti siano i decibel da tener per ascoltare la TV, ma tutti devono saper regolarsi nel rispetto degli altri. In nessun condominio sono vietate le feste o le occasioni per divertirsi ma il reiterare quotidianamente un "bordello" in cui ci si lancia in frizzi e lazzi che finiscono sovente con lo scambio di epiteti , travisa l'abituale vita condominiale e trasporta la comunità in una sorta di "occupazione" dell'edificio che ricorda i peggiori movimenti anarco insurrezionalisti del '68. E ne abbiamo ben donde dal rifugiarsi nel banale concetto di non ingerenza sventolando la bandiera del "passa oltre". Del resto anche chi pubblicamente interviene in una discussione dando il consiglio "passa oltre" in realtà, lui per primo non lo sta facendo schierandosi più o meno inavvertitamente in "contrasto" con le persone a cui rivolge la sua raccomandazione e contestualmente facendo l'occhiolino al consenso che raccoglie dall'altra parte. Il vero "passa oltre" è così "oltre" da esser sopra le parti e soprattutto... silenzioso. Ora, mi permetto queste considerazioni, perché dopo quasi sei anni di FS, per l'ennesima volta vedo una sorta di faida in cui ci scontra rinfacciandosi la libertà di esprimersi tanto nella scelta dei contenuti quanto nella modalità di proporli ma che, gratta gratta, rivela invece il solito egocentrismo autoreferenziale di alcuni di ergersi a leader di una comunità sulla scorta dei crescenti "like" (più o meno evidenti) raccolti. Poi è chiaro che il consenso coagula laddove si generano ferite (e questo lo sanno benissimo i nostri politici) per cui in virtù del "divide et impera" si finisce col fomentare la nascita di "gruppi di sostegno" alimentati dal chiacchiericcio privato, dalla chiusura dei profili e dai "raid verbali" (eufemismo nel quale si ricomprende tanto l'uso del turpiloquio quanto l'abbondante ricorso ad una sorta di provocazione barocca mediante l'accademia sintattica fine a se stessa). Ecco, io non dirò “si faccia questo e quello” ma sollecito chiunque a chiedersi se il proprio comportamento privato, tanto nella pubblicazione personale quanto nel commento degli interventi altrui, sia coerente con un vissuto comune o sia invece astioso, divisivo e con contenuti ostinatamente controversi o pelosamente resi tali nascondendosi dietro ad un fantomatico confronto "politically correct" che in realtà è un estenuante duello all'arma bianca senza esclusioni di colpi (e, ahimè, molti anche bassi). 
06 Jan 22 by member: emi.done
Nella vita che vorrei .. 
06 Jan 22 by member: marziana666
troppo lungo, mi dispiace 
06 Jan 22 by member: Danilo Lauretta
. 
06 Jan 22 by member: Liftlion
Concordo su tutto 😉 
06 Jan 22 by member: Maggiemagda
Sabrina , quello che è ingiusto è considerare foto o frasi fuori tema ( o frasi fatte)! Quale tema? Io rimango dell’ opinione che “ se non ti interessa, scorri avanti”. 
06 Jan 22 by member: Maggiemagda
Secondo me si sta parlando di un mix di post, io invece mi riferivo a quelli con foto e “ didascalia inappropriata”. ( non ho seguito tutte le zuffe, forse perché appunto, commento solo quello che mi interessa/ o le persone che mi vanno più a genio 🤣 ). Insedia,Sul fatto dell’ app e del tema allenamento / nutrizione, hai ragione! ( ma anche quello a qualcuno non è andato bene 😌). Per me, fate quello che volete, se non ho voglia di leggervi, skippo 😜 
06 Jan 22 by member: Maggiemagda
Emi, molto interessante il tuo post. Anche io sono presente su FS da molti anni e purtroppo ritengo che non ci sia via di uscita. Il virtuale è esattamente lo specchio del mondo reale e la nostra comunità è, in piccolo il Popolo italiano del 2022. Voglio però cogliere in pieno la tua indicazione alla riflessione prima di ogni interazione sulla piattaforma. Personalmente FS, all'inizio, mi ha dato molti spunti su alimentazione ed attività fisica e mi ha spinto ad interessanti approfondimenti su testi e web.  
06 Jan 22 by member: fvolley
Gessy, hai mandato in vacca il post 🤣🤣🤣🤣🤣 non me lo aspettavo da te 🤣🤣🤣🤣🤣 piu da misgrin 😂😂😂😂 
06 Jan 22 by member: Maggiemagda
Ero ironica 🙃 torniamo seri! ☺️ 
06 Jan 22 by member: Maggiemagda
È un social e se così non fosse Emi non avrebbe fatto questo post chiedendoci il nostro parere. È una app conta calorie ma con una comunità che come giustamente è stato detto, rispecchia la nostra società. Non ti piace la foto? Vai oltre . La didascalia? Vai oltre. I ritocchi sulle foto? Vai oltre? Il disordine? Vai oltre la soprattutto lo scherzo è bello se dura poco. Ma come ha scritto Emi, c’è chi decide che è il leader della app e ti dice cosa devi fare cosa non devi fare, ci sono gruppi, gente che si sente fuori da qui che si vede. No, non è solo una app conta calorie è di più . Rispettiamoci di più e credetemi che a volte dietro una foto per voi osé si possono nascondere insicurezze. E comunque io posto il mio cane perché è bellissimo 😂😂❤️ 
06 Jan 22 by member: marziana666
Sabri 😁❤️ 
06 Jan 22 by member: marziana666
Nik ne abbiamo parlato anche il privato e rispettando il tuo pensiero , il mio resta diverso ma ti voglio bene 🖤 
06 Jan 22 by member: marziana666
Se non fosse una community questo post e le nostre risposte non ci sarebbero  
06 Jan 22 by member: marziana666
Certo Gessy, infatti , per ora, abbiamo espresso bene il nostro punto di vista 😊 
06 Jan 22 by member: Maggiemagda
Nik, è vero che è una app di alimentazione e sport ma credo che se i Responsabili avessero voluto limitare gli argomenti di conversazione, avrebbero usato dei Moderatori o almeno delle Regole chiare. Servirebbe maggiore buon senso da parte degli Utenti ma, in linea di principio, la penso come Marziana, anche perché molta gente ha sviluppato lunghe amicizie virtuali e quindi la foto del cagnolone diventa naturale e simpatica. 
06 Jan 22 by member: fvolley
Ci son da poco qui su Fs ma in linea di massima abbraccio in pieno il pensiero di Nick… 
06 Jan 22 by member: valef77
Non sono tanto le foto off topic, quanto il desiderio di attaccar briga il grosso problema. Chissene se ti fai il selfie o se posti meme o cazzate varie, il problema é che sempre di più si ha il pepe al sedere. Non puoi dire A che subito uno si offende, l'altro si sente tirato in causa, l'altro ancira sguaina la spada per difendere chi si é sentito offeso  
06 Jan 22 by member: Liftlion
in primis complimentoni a Emi per il post. io ormai seguo molto poco FS e ultimamente quando lo apro becco sempre post fuori tema con cento e passa messaggi di gente che discute in modo incivile, o magari la conversazione scorre pacifica ma è pieno di frivolezze.. e toglie visibilità ai post invece che magari meritano di essere visti perché interessanti, o magari perché qualcuno ha bisogno di un consiglio e nessuno gli risponde. specie gli utenti nuovi hanno spesso poca visibilità, e alla fine pensano che vengono ignorati dalla community in quanto appena arrivati. quando invece semplicemente i loro post vanno a finire nel fanalino di coda perché commenti sciocchi o discussioni inutili portano su sempre i post delle solite 4/5 persone. quindi sono d'accordo con Nick: ok la libertà di postare quello che si vuole, ma il troppo rompe decisamente le palle e bisognerebbe usare il buon senso e capire che ogni tanto ci sta, tutti i giorni anche no. 
06 Jan 22 by member: Tasha-89
insedia quello dispiace anche a me, soprattutto perché NESSUNO parla di allenamento, tranne bafio e non intendo postare il selfie in palestra, intendo proprio io mi alleno così, io mi alleno cosà, io seguo un push pull leg fatto così, io faccio una mono fatta in questo modo... zero zero zero. A me delle foto dei pancake frega niente, sono sempre in attesa di un post anche striminzito di allenamento😭....nel mentre cazzeggio 
06 Jan 22 by member: Liftlion

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



emi.done's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.