L'Ispanico's Journal, 14 December 2019

ragazzi cosa ne pensate dell'allenamento specifico per l'addome? è risaputo che ammazzarsi di addominali non fa uscire la tartaruga ma è sbagliato secondo voi non allenarli mai direttamente?

Diet Calendar Entries for 14 December 2019:
2956 kcal Fat: 96.00g | Prot: 139.62g | Carb: 377.47g.   Breakfast: Vivo Meglio Biscotti Integrali senza Zuccheri Aggiunti, Tre Mulini Corn Flakes (con Vitamine e Ferro), Casiello Farina Integrale di Grano Tenero, Dolciando & Dolciando Cioccolato Svizzero Extra Fondente 85%, Land Latte Alta Digeribilità Scremato Uht a Lunga Conservazione senza Lattosio, Land Pathos Yogurt Colato Greco Bianco 0%. Lunch: Olio Extra Vergine di Oliva, Broccoletti, Barilla Spaghetti N.5. Dinner: Pizza Margherita Napoletana. Snacks/Other: Cioccolata Calda, Pane Bianco, Wudy Aia Würstel Classico. more...
259 kcal Activities & Exercise: Samsung Health - 24 hours. more...

7 Supporters    Support   

Comments 
Una volta a settimana ci può stare 
14 Dec 19 by member: ValentinaGym94
Davide.. 6 volte a settimana di palestra sono tante. Come mai ti alleni così tanto?  
14 Dec 19 by member: ValentinaGym94
Io quando non andavo in palestra ero uno di quelli che si ammazzava di addominali nell'illusione di smaltire il grasso localizzato...con il risultato di avere l'addome tonico ma ricoperto da uno strato di grasso e quindi addominali in vista zero...ora che ho abbassato la bf si intravedono, ma non li alleno praticamente più anche per mancanza di tempo...il mio istruttore mi ha detto: "ogni tanto però allenali eh..."e quindi mi chiedevo se fosse possibile mantenerli tonici allenandoli indirettamente con tipo stacchi squat ecc o è necessario allenarli direttamente Ps: odio fare gli addominali 😅 non so voi ma li odio profondamente peggio del leg day🤣 
14 Dec 19 by member: L'Ispanico
Davide, che ti pesi o meno è irrilevante. Il riposo importante almeno quanto quanto l’allenamento. Non è a quantità a volte che premia, ma la qualità. Almeno cerca di differenziare i gruppi muscolari nei giorni consecutivi. 
14 Dec 19 by member: Forrest73
Su Project Invictus consigliano di allenarli 3 volte a settimana, magari differenziando gli esercizi (statici, dinamici). Poi ovvio, più che nell’allenamento, gli addominali si fanno a tavola 
14 Dec 19 by member: Forrest73
Mai allenati.  
14 Dec 19 by member: Federico Cecca
Mai allenati. Reputo possa bastare ogni singola variante dello squat per allenare anche il tronco. 
14 Dec 19 by member: MarMan1994
esistono una infinità di esercizi multiarticolari che richiedono anche lo sforzo del core. Al massimo io farei solo degli statici, tipo plank, che sono più efficaci  
15 Dec 19 by member: mariop80
infatti anche io penso che allenarli indirettamente vada più che bene...anche perchè sento e vedo spesso persone con l'addome tiratissimo che dicono di non averlo mai allenato...solo che mi ha fatto venire gli scrupoli con quella frase😅 ok continuerò a non allenarli direttamente...anche perché cerco di ottimizzare il tempo spendendolo per allenare i gruppi più carenti. altro consiglio...secondo voi quando si allenano le braccia è più efficiente per l'ipertrofia allenare sia bicipite che tricipite? io spesso salto quelli per tricipiti e alleno solo i bicipiti perché i tricipiti non so perché ma sono molto più definiti e voluminosi rispetto ai bicipiti e quindi preferisco concentrarmi più sui bicipiti che sono più carenti...sbaglio secondo voi? 
15 Dec 19 by member: L'Ispanico
Per me sbagli, il braccio è 70% tricipite e il resto bicipite.  
15 Dec 19 by member: Federico Cecca
Sono d'accordo con Federico, come per laddome faccio il plank quando capita e la ruota per gli addominali quando capita.. Gli addominali lavorano sempre quando ci si allena, ma ogni tanto mi piace fare qualcosa per sentirmi più soddisfatta 
15 Dec 19 by member: ValentinaGym94
Personalmente l'addome lo alleno solo indirettamente, ma questo è funzionale al fine che perseguo (praticando calisthenics, essere più forte in determinati movimenti!). In ogni caso, è risaputo che ammazzarsi di crunch/situps etc non determini uno sviluppo ipertrofico del core, a meno che uno sia alle prime armi - ed in tal caso è più che comprensibile! Considerando che la funzione del core è quella di stabilizzare, è saggia scelta optare talora per isometrie, talaltra per esercizi dinamici (es. a gattoni, sollevi contemporaneamente gamba sx e braccio dx, e viceversa). Se poi siamo ad alte percentuali di BF e si pretende che l'addome esca la questione è ben diversa: qua allenamento e deficit calorico portano a quel risultato (anche se ci sarebbe da aprire una parentesi grossa come una capanna dato che si dovrebbe parlare dell'aspetto tanto qualitativo dell'allenamento quanto dell'alimentazione). Spero che il mio piccolo contributo ti sia d'aiuto! buona serata :)  
15 Dec 19 by member: emaceste
L'addome è un muscolo esattamente come gli altri e come tale va allenato per migliorarne l'ipertrofia. 
15 Dec 19 by member: alohaerba92

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



L'Ispanico's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.