alohaerba92's Journal, 08 June 2019

Stamattina riflettevo durante l'allenamento, dopo aver parlato con dei ragazzi di alimentazione. In generale, molti, hanno una visione un attimo traviata sull'argomento. Tre su quattro erano convinti di dover mangiare i classici alimenti da "Bro" tutto l'anno per tutta la vita per raggiungere dei risultati di un certo spessore. Il quarto ragazzo, invece, era completamente di un altro parere; "mangio quello che voglio quando voglio, non come sti tre storditi, tanto alla fine rientra nei macro e sono solo liquidi che posso perdere". Secondo voi chi dei due gruppi ha "ragione" e chi "torto"? O comunque sia cosa ne pensate a riguardo? Aggiungendo che i primi non sanno nemmeno cosa sia un Cheat Meal in quanto sono rigidi come manici di scope in fatto di alimentazione ed il secondo, invece, ha diversi sgarri durante la settimana.

Diet Calendar Entries for 08 June 2019:
2591 kcal Fat: 38.23g | Prot: 160.74g | Carb: 380.83g.   Breakfast: Emcore Whey Protein, Prozis Real Whey 100% Isolate Chocolate Mint MIO, Nestlé Fitness Cereali Integrali, Il Viaggiator Goloso Cioccolato Fondente Extra 85%, il Granaio Choco Balls MIO, Zymil Latte Alta Digeribilità senza Grassi, Kellogg's Corn Flakes Originali, Ambrosoli Miele Acacia, Gallette di Riso. Lunch: Noriberica Tranci di Pesce Spada, Daily Bread Pane di Segale. Dinner: Olio Extra Vergine di Oliva, Pomodori Ciliegini, Esselunga Tonno al Naturale, Gustato Orzo. Snacks/Other: Banana, Vivo Meglio Pane Bauletto Integrale, Prozis Zero Cookie White Chocolate & Raspberry, Prozis Burro di Arachidi Smooth, Marmellata Light MIA Albicocche, Scotti Gallette di Riso. more...
2772 kcal Activities & Exercise: Fitbit - 24 hours. more...

12 Supporters    Support   

1 to 20 of 55
Comments 
Io penso che alla base di un percorso debba esserci sempre la sostenibilità: una dieta da ''bro'' (tranne in rarissimi casi) non può essere portata avanti troppo a lungo e si rischia di non trovare senza di essa un equilibrio e di vanificare i risultati ottenuti, dall'altro lato una dieta con 3 cheat a settimana potrebbe non portare i risultati sperati o peggiorare l'approccio al cibo di una persona che magari non ha con esso un rapporto molto sano (si vede il cibo come uno sfogo, il cheat come una liberazione dalla privazione dei giorni precedenti). Per me in uno stile di vita normale e non agonistico ci vuole equilibrio, si mangia un po' di tutto senza essere troppo rigidi ma con condizione di causa ovviamente (cibi sani e vari, cucinati con fantasia nel 90/95% dei casi e 10% di libertà alimentare perché siamo umani, perché la vita non è solo palestra e rigidità). In contesti agonistici ovviamente il discorso cambia, ma in ogni caso anche una preparazione di gara non è per sempre e nell'off season bisogna trovare comunque un proprio stile di vita. 
08 Jun 19 by member: flappi22
A me piace pensare che fintanto che rientra nei macro vada bene qualunque cosa, certo fino ad un certo punto, non mi pare una grande idea mangiare solo fritto e unto ad ogni pasto. Ho passato un periodo in cui inconsciamente (quindi neanche me lo stavo imponendo) non mangiavo nulla di processato o prodotti industriali e da forno, non era poi così male quando ci si abitua, ma può capitare che appena cedi a quella minima tentazione poi tu possa cadere in una spirale degenerativa. Insomma, la mia visione si può concludere con il solito "non bisogna passare da un estremo all'altro"  
08 Jun 19 by member: MaryrrNa
Secondo me un’alimentazione troppo rigida, spesso restrittiva e che si protrae nel tempo non è “costruttiva”. Bisognerebbe riuscire a raggiungere una “consapevolezza alimentare”. Cosa posso mangiare? Quali quantità? Perché un prodotto piuttosto che l’altro? Mantenendo sempre un po’ di “leggerezza”. Ci sono persone che si sentano completamente perse se non rispettano determinati “schemi”. Ma la vita non è così. Ci sarà sempre quell’imprevisto che ti metterà alla prova. Ed è proprio lì che bisogna reagire razionalmente. “Stasera mangio la pizza? Ok, la prendo come voglio. Senza troppe seghe mentali. Però magari evito il dolce. Me lo concederò in un’altra occasione”. 
08 Jun 19 by member: PensieroAlimentare
Secondo me, cosa piuttosto scontata, bisogna anche seguire quelle che sono le proprie necessità cioè se per i primi ragazzi seguire questa dieta ferrea, senza sgarri li fa stare bene ben venga che lo facciano. Cioè non è come dire quello che mi piace e rimpiazzarmi di schifezze dalla mattina alla sera allora li no cioè contieniti perché non fa bene alla salute, si tratta di ragazzi che vogliono mangiare sano quindi comunque hanno uno stile di vita sostenibile. Però se poi devi starci a soffrire, a sognare di notte gli sgarri XD allora no. Cioè io non sono una di quelle stra iper rigide cerco di unire il piacere della tavola, il gusto al cibo “sano” ma quando capita un occasione o una voglia (che non sia una voglia al giorno) io mi concedo di mangiare qualcosa fuori programma. Innanzitutto perché comunque io non sono un’atleta non ho gare o scadenze quindi se cerco di mangiare bene e fare attività fisica lo faccio solo per un fatto personale senza avere degli obbiettivi specifici e poi perché solo così si può trasformare una dieta in un vero e proprio stile di vita (secondo me). Quindi ben vengano gli sgarri ma se si ha voglia di farli e comunque sempre con moderazione ma non per il fatto di ingrassare ma proprio per la salute.  
08 Jun 19 by member: wertyuii
Ciao mi potresti dare il tuo numero ? Volevo parlarti per dei consigli. Poi parliamo anche di prezzo  
08 Jun 19 by member: andreapirazzoli82
secondo me la verità sta nel mezzo , ma campa + sereno il quarto 
08 Jun 19 by member: And®e
Voglio mettere un attimo più carne sul fuoco. Chi lamenta di voler perdere qualche kg o ridurre i fianchi o le gambe o qualsiasi cosa sia (premesso che tendenzialmente sta cazzeggiando con l'allenamento se questo risultato non arriva dopo un tempo consistente), ma è quindi sullo stesso piano degli altri? Può quindi mangiare più a sensazione dovendo fare i conti con la società che ha necessità di varia natura tra cui pranzi e/o cene fuori o varie? Cosa è più salutare quindi? Solo facendo domande in quanto curiosità puramente personale senza alcun indirizzamento o tono specifico. 
08 Jun 19 by member: alohaerba92
@Andrea se hai piacere trovi contatto Email/Instagram sul profilo. 
08 Jun 19 by member: alohaerba92
Io mangio quello che mi piace (con le dovute limitazioni), e cerco di fare rientrare sia nei kcal totali (a volte sforo, perchè ho impostato un limite volutamente basso) che nei macro (a volte sforo nel giornaliero, però rientro abbastanza in linea con quello settimanale). Anche perchè fare una cosa precisissima sarebbe un po' complicato al momento. Evito le cose "bro" anche perchè alcune costano tanto, e poi preferisco, se possibile riadattare le cose che ho sempre mangiato, in modo più fit. Chiaro, poi qualche alimento "salutistico" lo compro, ma poi non lo utilizzo così spesso =) 
08 Jun 19 by member: Hadden89
Concordo con Isildur una via di mezzo è sempre la cosa migliore, quelli rigidi stalleranno non dando nuovi stimoli al corpo, quello con i vari sgarri a settimana avrà meno risultati di quelli che potrebbe raggiungere mangiando meglio, una volta all'anno si dovrebbe staccare anche dall'alimentazione rigida per concedere un po' di riposo anche per gli allenamenti. A settembre stacco sempre un mese per riprendere a ld ottobre, altrimenti si esce pazzi e ci si ammala di fissazione.  
08 Jun 19 by member: ValentinaGym94
ho sempre pensato che le cose fanno fatte nel migliore dei modi o non vanno fatte proprio. Provare a seguire una alimentazione non porta a nulla, quindi meglio un piano alimentare rigido che uno fallace. Certo, la mente cede e privazione dopo privazione lo stress ti fa a pezzi e la volontà crolla... quindi a questo punto meglio dieta rigida ma quando uno deve si concede qualcosa sottraendolo dal computo giornaliero. Esempio se ho voglia di magnarmi 5 barrette snikers sottraggo salla dieta qualche pasto per compensare. Non saranno quelle decine di proteine mancanti o l'eccesso di zucchero a rovinare il mio regime.... 
08 Jun 19 by member: killbill88
x mettere muscolo bisogna mangiare, senza esagerare cibo buono, proprzionato nei macro e nulla di lavorato e industriale,ogni tanto ci sta' pure il dolce, poi si fa il periodo di restrizione calorica x definirsi 
08 Jun 19 by member: enzooo1982
Infatti come ogni cosa nella vita c’è bisogno del giusto equilibrio. Bisogna comunque cercare di essere attenti con l’alimentazione ma sapersi anche concedere delle coccole, riconoscere che il cibo è anche un momento di aggregazione e quindi sapersi anche concedere degli sgarri è importante. Trasformare ogni occasione in una scusa per mangiare male no 👎🏼. 
08 Jun 19 by member: wertyuii
Fai bene a parlare di esigenze sociali. Ieri a casa ho preparato una carbonara per mio marito. Seguo una dieta da un mese e di conseguenza anche lui spesso mangia ciò che cucino io seppure in quantità diverse. Ieri per lui ho fatto una carbonara con tutti i crismi e per me l'ho preparata senza guanciale. Apriti cielo. Mi ha detto che sto esagerando e bla bla. Ma io qualche piccolo risultato lo sto vedendo e in questa settimana gli eccessi sono stati già parecchi. Come si fa? 
08 Jun 19 by member: Antonellaj
Ok ma bisogna anche capire che non ci si può imporre un regime alimentare rigido per sempre e dipendere da app conta calorie. Il rischio di cedere in disturbi alimentari è dietro l’angolo. Concordo comunque che chi inizia un percorso deve farlo alla lettera. Non ci sono concessioni. Per cambiare un’abitudine alimentare (statisticamente) è necessario un periodo minimo di 30 gg. Poi tutto diventerà più naturale. E se si è consapevoli di quello che si fa lo “sgarro” è concesso. 
08 Jun 19 by member: PensieroAlimentare
Io credo che sia importate fare quello che ci di senta, nei limiti, se io ad esempio un determinato girono non ho voglia di sgarrare ch’esso non mi va di mangiare la carbonara (per rimanere sull’esempio fatto) ma mi va una leggera qual è il problema? Magari un altro giorno esco a cena fuori e mi viene voglia di una bella torta e me la concedo cioè non per me è proprio sbagliato l’obbligo sia di dover rispettare al 100% la dieta che di dover sgarrare. Io vidi un video di questo dottore su YouTube che disse una frase che a me è piaciuta molto “io ho il potere di mangiare tutto quello che voglio e in quanto ho questo potere io posso scegliere cosa mangiare” ed è così. Non bisogna secondo me passare una vita di “sofferenza” e “privazioni” ma non bisogna dare per scontato che si debba per forza avere voglia di sgarrare si può stare bene anche mangiando più pulito  
08 Jun 19 by member: wertyuii
Cioè per dire mi ricordo una sera mamma compra queste pizze della Buitoni in offerta perché una sognora al supermercato le aveva detto che erano buonissime e lei le prende per sfizio ora di certo non era un pezzettino di pizza della Buitoni a rovinarmi la dieta ma io non ne avevo voglia zero guardavo quella pizza e non mi faceva gola e mamma subito a dire che sono esagerata “anch’io sto a dieta ma lo sfizio di assaggiare un pezzetto me lo faccio passare” ecco appunto a te è venuta la voglia a me no perché devo obbligarmi a mangiare? Ben diverso sarebbe stato se io mi fossi privata del pezzetto di pizza allora sarei stata una “fissata”. Oppure un altra sera ci portano una torta avevamo già cenato e tutto io ero piena e soddisfatta ne ma perché devo prendermi la fetta di torta se non ho fame se non ne ho voglia? Se ne avessi avuto voglia se avessi dovuto desiderare quell’alimentro io stati sicuri che un pezzetto lo mangiavo ma se la bolgia non c’e Io non mi obbligo a mangiare  
08 Jun 19 by member: wertyuii
Per me la risposta e' "Conosci Te Stesso" 
08 Jun 19 by member: mauihy79
Completamente d’accordo 
08 Jun 19 by member: wertyuii
Io mangio quello che voglio rientrando nei macro ho messo massa e mi sono asciugata lo stesso rimanendo pressoché dello stesso peso. Quoto la seconda 
08 Jun 19 by member: emymagicaemy

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



alohaerba92's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.