jack_the_lifter's Journal, 30 April 2019

Dopo essere tornato ad allenarmi da solo, condivido con voi parte della prima programmazione, in stile "adattati o muori!". Dopo anni, torno a lavorare sul volume. Il numero delle serie non è niente di eclatante, ma comunque parecchio più alto di quello che faccio di solito... Less is more!

Diet Calendar Entry for 30 April 2019:
2872 kcal Fat: 75.44g | Prot: 167.43g | Carb: 376.64g.   Breakfast: Myprotein Burro di Arachidi Crunchy, Crownfield Corn Flakes, Lindt Cioccolato Fondente 85%, Myprotein Impact Whey Protein. Lunch: Olio Extra Vergine di Oliva, Barilla Pasta, Carne Macinata (95% Magra / 5% di Grassi), Vivi Verde Coop Passata di Pomodoro Biologica. Dinner: Lindt Cioccolato Fondente 85%, Grana Padano Grana Padano, Fior Fiore Coop Tartare di Bovino Adulto, Riso. Snacks/Other: Fage Yogurt Greco Total 0%, Mandorle, Vivi Verde Coop Gallette di Mais Biologiche, Myprotein Impact Whey Protein, Parmalat Latte Parzialmente Scremato, Banana, Farina Bianca, Maizena Amido di Mais. more...

9 Supporters    Support   

Comments 
Sì vede la mano dell'avanzato. Io ho sempre amato mettermi dietro e seguirmi da solo. Ogni ripetizione ed ogni serie segnata a mano di volta in volta per poi capire dove si sta andando. C'è molta più soddisfazione! 
30 Apr 19 by member: alohaerba92
Eh purtroppo per me il rischio di strafare è dietro l'angolo... Ma allo stesso tempo comincio a conoscermi abbastanza e so cosa/quanto reggo e cosa/quanto no. La progressione di cui sopra dovrebbe sempre tenermi al limite del recuperabile... Vedremo! E grazie per l' "avanzato" 🙉 
02 May 19 by member: jack_the_lifter
L'emom mi stimola, ma devo approfondire la conoscenza e capire dove poterlo inserire (in un contesto di programmazione annuale), anzi chiedo. 
02 May 19 by member: Federico Cecca
È un lavoro a fatica cumulata che tende ad aumentare la densità. Io che sono abbastanza allergico alla densità non lo uso quasi mai, anche se trovo i lavori a fatica cumulata molto interessanti nel perfezionamento tecnico quando si ha già una certa padronanza del gesto. Tipo fare squat a fine seduta e/o con poco recupero (ecco l'EMOM). Il peso è basso ma tu sei stanco e sei costretto a mantenere la tecnica in una situazione di forte affaticamento. Certo se sei un principiante il movimento li perdi in queste situazioni...  
04 May 19 by member: jack_the_lifter
Grazie Jack, quindi lo inseriresti in un contesto, passami il termine, di peak condition, quando ormai hai sia accumulato che forzato? 
04 May 19 by member: Federico Cecca
Le userei quando mi serve aumentare la densità. Chiaramente una tecnica così va a discapito dell'intensita di carico, considera che ho programmato di usare un 10/12RM per arrivare a fare un 8x4. Puoi anche fare come nella mia scheda: un giorno pesante con ampio recupero e un giorno a fatica cumulata. 
06 May 19 by member: jack_the_lifter

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



jack_the_lifter's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.