alohaerba92's Journal, 18 February 2019

Non è l'intake complessivo calorico o il rispetto dei Macro a fare la differenza, ma la qualità di quel che mangiamo in concomitanza ai due fattori appena citati.
Potremmo fare rientrare nei Macro 1 anno di McDonald e "salire/scendere" di peso, certamente. Potremmo protrarre la cosa per anni, certamente. Potremmo entrare in un circolo vizioso per cui il nostro corpo, nel tempo, continuerà ad accumulare stress tramite "Junk Food", ASSOLUTAMENTE. Spesso non so se chi mi circonda si sia mai accorto che nelle nostre vene non scorrono i chicchi di riso che mangiamo, ma il corpo deve elaborarli prima. Più un cibo è raffinato e piú sarà stressante per noi poterlo "smaterializzare". Con questo si vuole semplicemente fare ricordare che spesso, ma non sempre, siamo ciò che mangiamo e altrettanto spesso siamo ciò che assorbiamo. Senza il giusto apporto di micronutrienti ed un utile apporto di grassi non assorbiremo mai una mazza di niente rispetto a quello che mangiamo. Tutto, o quasi, diventa spazzatura dentro di noi. Ergo va bene far rientrare i cibi che consumiamo nei nostri Macro, ma non dimentichiamoci di tutto il resto.
P.s. prima di poter lamentare qualcosa provate a passare da sedentari a non sedentari superando i circa 10mila passi al giorno. Quella è la prima grande svolta.

Diet Calendar Entries for 18 February 2019:
2762 kcal Fat: 58.35g | Prot: 179.48g | Carb: 381.86g.   Breakfast: Esselunga Pane Morbido Integrale, Le Naturelle Albume d'uovo. Lunch: Conad Fusilli al Kamut, Rio Mare Tonno al Naturale, Olio Extra Vergine di Oliva, Pomodori. Dinner: Salmone MIO, Esselunga Riso Basmati, Fagiolini Verdi. Snacks/Other: Oreo Original, 52% Protein Plus Menta-Cioccolato MIO, Amo essere Biologico Gallette di Riso, Rodopi Yogurt Colato Greco Bianco 0%, Banana. more...
334 kcal Activities & Exercise: Fitbit - 24 hours. more...

38 Supporters    Support   

1 to 20 of 25
Comments 
grazie Andrea per queste perle di saggezza 😃 
18 Feb 19 by member: lasusy73
Grazie a te Susy 🤗 
18 Feb 19 by member: alohaerba92
mi trovi perfettamente d'accordo 
19 Feb 19 by member: Elena9685
Lo sto vivendo in prima persona. 1500 calorie prima fatti di alternanza con dieta controllata e giorni in cui mangiavo meno bene, ma mi fissavo su far rientrare tutto nei valori stabiliti. Così c'era spazio per un panino da Mc ogni tanto, le fette biscottate con nutella 1 volte a settimana a colazione, i sofficini per la cena veloce con i bambini ecc... zero risultati. Ora che seguo una alimentazione creata ad hoc da una nutrizionista, sempre da 1500 ma con alimenti sani, la differenza si vede. Al controllo dopo 3 settimane avevo perso 800 gr di massa grassa e messo 900 gr di magra. sono alla 5a settimana e ho perso 1.5 kg di peso. e non ho più attacchi di stanchezza. Come mangiamo fa davvero la differenza! 
19 Feb 19 by member: Devueltayvuelta
Ecco dove sbaglio, praticamente in tutto 😱 o My God 
19 Feb 19 by member: p*rita
Andrea, Leucippo, e successivamente Democrito, avevano capito tutto. 
19 Feb 19 by member: Federico Cecca
Brava Micky! E grazie Alhoa! E' davvero incredibile quanto si noti la differenza di risposta del nostro corpo mangiando sano! Sono stata a Madrid il mese scorso e ho mangiato a c*zzo di cane no stop per 5 giorni dopo 6 mesi di alimentazione pulita (ovviamente con i miei sgarri). Oltre ai 323737 brufolazzi comparsi mi sentivo davvero da schifo; gonfia, appesantita, con una fame nervosa incredibile, giramenti di testa dopo nemmeno 2 ore dal pasto, e nonostante mangiassi almeno 3000 kcal al giorno ero perennemente stanca e senza forze... insomma non vedevo l'ora di tornare a casa a mangiare i miei pancakes e i miei piattazzi di verdura😂 
19 Feb 19 by member: tunatunak
qualcuno doveva pur dirlo...  
19 Feb 19 by member: panna*e*mirtilli
È proprio quello il punto. Andai qualche tempo fa a Valencia in compagnia. Mi vene proposto più volte di mangiare in Fast Food, ma riuscii a convincere di optare per altri posti sempre abbastanza low cost, ma decisamente più salutari. Penso di non aver mai mangiato così tanta Paella in così poco tempo, tra l'altro fantastica ovunque provammo. Tra ristorantini tipici e di cucina greca andammo alla grande e le parole di fine vacanza furono "non mi sono mai sentita così bene in vent'anni che mangio a casa". Per i nostri avi era abitudine mangiare "sano" e non avevano chissà che studi o mezzi a disposizione per sapere e imparare. Poi il progresso ci ha portati indietro anni luce senza che ce ne accorgessimo. Con la differenza che noi viviamo nel XXI secolo. Ora come ora, con la tecnologia che abbiamo a dispozione, rimanere ignoranti su qualcosa che ci interessa è una scelta. P.s. ovviamente mangiare anche secondo i propri gusti è la chiave, ma deve essere equilibrato quanto più possibile. 
19 Feb 19 by member: alohaerba92
Assolutamente.. purtroppo io non mangio frutta (sono fruttofobica, non ridete di me😂) e nemmeno verdura che non sia cucinata da me (altro grosso problema psicologico) quindi quando sono in vacanza è davvero difficile, soprattutto se sono in hotel senza cucina e non posso portarmi le schiscette in giro. Poi in casa del mio ragazzo vivono di fritti/salumi/formaggi e tutto ciò che di confezionato esiste, percui è sempre una lotta... Spero prima o poi di riuscire a convincerlo ad optare per qualcosa di più sano anche fuori.. per ora ci provo solo a casa mia infilandogli verdure ovunque come si fa coi bambini😂  
19 Feb 19 by member: tunatunak
Il mangaire sano non deve essere finalizzato al dimagrimento ma una scelta di salute. Quello che dice Aloha serve a ricordarci che quello che ingeriamo traspare all'esterno nella lucentezza della pelle, dal colore della sclera dell'occhio, dai capelli e dalle unghie; Traspare e si avverte nella capacità digestiva, nel gonfiore post prandiale, nella vitalità (come diceva Tunatunak) Personalmente non mi piace estremizzare. Mi concedo dei dolcetti e appago la voglia di "schifezze" quando ne ho voglia e posso. Ma credo che a fare la differenza sia l'insieme delle scelte alimentari nel tempo e non le eccezioni che di tanto in tanto ci si può concedere. 
19 Feb 19 by member: vidafrenetica
Brava Michy! 
19 Feb 19 by member: vidafrenetica
Aloha GRAZIEEEE! Ho sempre sbagliato, credendo però di poter recuperare, ma se ascolto il mio corpo, è proprio come dici tu, è sotto stress per ciò che mangio .... Aiuto! Ok, nuova missione :mangiare "semplice"... Ci voglio provare. Grazie a tutti!  
19 Feb 19 by member: principesse1012
Aloha il tuo discorso non fa una piega 😉 A tal riguardo, ho una curiosità. Molti personal trainer lasciano dei “pasti liberi” durante la settimana perché sostengono che il corpo deve essere “shockato” di tanto in tanto. Ti faccio un esempio riferito proprio ad una mia esperienza di qualche anno fa. Nella mia alimentazione controllata e abbinata al body building, avevo come pasti liberi il mercoledì (cena), il sabato (cena) e la domenica (intera giornata). Tu cosa ne pensi a riguardo? È una metodologia che funziona? Il nostro corpo ha davvero bisogno delle famose “schifezze” di tanto in tanto? E tu, quanti sgarri fai su 21 pasti settimanali (colazione, pranzo e cena)? Grazie in anticipo della risposta... 😊 
19 Feb 19 by member: Quinto7
l'importante è che nel tuo intimo ci sia Chilly ✌️ 
19 Feb 19 by member: RooNF
Quinto7, il discorso non è semplice, dipende sempre da che base si parte, ad un obeso, difficilmente concederei 2 pasti liberi piuù un giorno intero, soprattutto i primi tempi. Questa cosa dei pasti liberi, è più mentale che metabolica, il corpo non ragiona a "giornate", ma sempre nel lungo periodo. Discorso diverso è un agonista o un atleta abbastanza pulito, ma anche li non per dare uno shock, è più un'esigenza derivata dal ciclo grelina/leptina. 
19 Feb 19 by member: Federico Cecca
Ciao Quinto! Io su 35 pasti settimanali (volendo contare tutti quelli che faccio per poter fare una percentuale a piacimento) ne ho 1-2 "liberi" essendo in off season, questione di vita sociale quando capita senza aver privazioni inutili. In season, per me personalmente, non esiste essere umano che possa farmi uscire dai binari per ovvie motivazioni. Il discorso cheating non è d'obbligo, ragionando sempre su una logica di alimentazione varia che implica un numero di alimenti utili a rotazione settimanale e non sempre e solo gli stessi 2-5 tutte le settimane/mesi. È un percorso certamente complesso e dipende dal livello al quale uno ambisce. Non ti nego che strada facendo capita di avere debolezze, ma sono comunque abbastanza contenute per il discorso di personalizzazione alimentare e quindi adattamento al soggetto. 
19 Feb 19 by member: alohaerba92
Cos'è l'intake?  
19 Feb 19 by member: mantide12
Certamente con pasto libero si intende letteralmente pasto e mai giornata, non hai idea di cosa possa fare per l'appunto una persona lasciata allo sbando in un'intera giornata. Specie se ha problematiche con il cibo di qualche genere o mancanza di dolci e/o varie. Ci vuole sempre criterio. 
19 Feb 19 by member: alohaerba92
Mantide12 è il quantitativo di calorie mangiato a pasto, dell'intera giornata o della settimana. 
19 Feb 19 by member: Federico Cecca

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



alohaerba92's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.