alohaerba92's Journal, 08 January 2019

I carboidrati.
Sono quel magheggio che ti fanno apparire piú pieno o piú svuotato.
Prima foto: 2 anni e mezzo fa 73kg circa. Seconda foto: 3 giorni fa 70.9kg. Terza foto: Oggi 71.8kg in risalita da uno sgarro onesto, quanto meno, di Sabato.
(Continua)

Diet Calendar Entries for 08 January 2019:
2785 kcal Fat: 48.54g | Prot: 236.63g | Carb: 349.19g.   Breakfast: Hero Marmellata Light Albicocche, Misura Fette Biscottate Fibrextra, Xcore Whey Hydro Isolate. Lunch: Petto di Pollo MIO, Esselunga Riso Basmati, Olio Extra Vergine di Oliva, Pomodori. Dinner: Conad Fusilli Kamut, Olio Extra Vergine di Oliva, Carne di Manzo (Bistecca, Magra, Tagliata con 0 cm di Grasso), Broccoli. Snacks/Other: Danish Butter Cookies MIO, Xcore Whey Hydro Isolate, Rovagnati Bresaola Punta d'anca, Mandorle, Banana. more...
2592 kcal Activities & Exercise: Google Fit - 24 hours. more...

49 Supporters    Support   

1 to 20 of 32
Comments 
Cosa cambia tra le foto? Indubbiamente è trascorso del tempo tra la prima e le altre due, c'è quindi stato un miglioramento "probabilmente" almeno appare a occhio. Ebbene nella prima condizione l'alimentazione non sapevo nemmeno come gestirla e nemmeno mi interessava. Sedevo a tavola, mangiavo come e quanto volevo e spostavo pesi in allenamento. Tutto molto semplice. Stress assolutamente zero ed era sostenibile per giunta. Nelle altre due immagini c'è stata quindi un'evoluzione in termini di controllo alimentare che ha certamente dato una resa (spinta assolutamente da allenamenti veramente pesanti e periodi di stress insostenibile), rispetto alla prima condizione. Ma dalla seconda alla terza solo qualche giorno e qualche carboidrato di differenza. Nella prima condizione tra l'altro (a conti fatti in seguito) viaggiavo a circa 500g di Carboidrati al giorno (e cazzo se si vede l'appannamento!). Ora siamo a 290g circa di media giornaliera. Dovete pensare al percorso che state facendo e non impuntarvi sulle piccolezze cercando di andare obbligatoriamente in una direzione perchè non è detto che sia quella corretta e al tempo stesso non è detto che dobbiamo per forza stressarvi al massimo limitando il vostro benessere generale. Mangiare di più, tra l'altro, non necessariamente è d'obbligo per costruire e qui vi voglio aprire una parentesi immensa che vi possa dare modo e voglia di ragionare e sperimentare. 
08 Jan 19 by member: alohaerba92
Però stavi da dio anche quando mangiavi alla cassio ahah. Si, ora sei decisamente più definito ma prima non è che stavi messo male eh! In ogni caso, se ricordi, io ho difficoltà a mettere su peso ma non per questo sto aumentando le cal. Sto cercando di sperimentare con i macro per vedere cosa succede... se proprio non riuscirò alzerò le cal. Sperimentare credo che sia la cosa migliore per queste cose... non esiste una sola strada e non è una sola strada che può portati ad un determinato obbiettivo. 
08 Jan 19 by member: r3w0p
Perché mangi così poco (almeno in termini di carbo)? 🤔 Cmq, cazzo, la prima foto è tanta roba per uno che non si pone il problema alimentazione... Io sarò molto soddisfatto se quel giorno che smetterò di contare le calorie mi troverò così! 
08 Jan 19 by member: jack_the_lifter
Tanta roba 😳😁 ma apri un po' questa parentesi va, "mangiare di più non è detto sia necessario per costruire". Mi spieghi meglio? Io abbinavo strettamente le due cose...😕 
08 Jan 19 by member: Laura4481
Famo che ci accontentiamo di una a caso tra le tre versioni!!!🤣 
08 Jan 19 by member: diglio81
Top 
08 Jan 19 by member: Thema46
Fit active? 
08 Jan 19 by member: 90Stef90
quanto sei alto e quante kcal giornaliere mangi in massa? 
08 Jan 19 by member: kappaobi
appero!? complimenti😉😉 
08 Jan 19 by member: dellellis gianna
ecco dove è finita la statua del giardino che stavo cercando 🤣 stai divinamente in tutte le foto ma ora meglio 👍 
08 Jan 19 by member: p*rita
r3w0p arrivavo da agonismo nel PL quindi già solo quello come tipologia di allenamenti ed ambiente mi ha dato veramente molto. Jack sono sempre stato un po' masochista ma ultimamente sto provando a sviluppare delle logiche per cui mi pongo delle routine alimentari e cerco di mantenerle a prescindere da come la programmazione in sessione progredisca in termini di carico guardando le mutazioni che la forma subisce. La cosa che interessa a me al momento è da buon vecchio malato PL sollevare il più possibile. Poi certamente quando avrò degli adattamenti dovrò andare a rialzo, però per il momento ancora un po' me la godo, se così si può definire morire per terra ad ogni fine seduta 😅 Laura potremmo mangiare 4000kcal al giorno e salire come stallare. Il siamo ciò che mangiamo va bene, però dobbiamo fare anche i conti, a volte, con siamo ciò che il nostro corpo assorbe. Non tutto ciò che mangiamo viene assorbito in modo utile e quindi "può capitare" di mangiare di più ma inutilmente. Può capitare, non che sia così. Kappaobi 169 cm e per le calorie devo rimandarti a sfogliare il mio diario, ho una Cycling molto personale quanto stressante. 
08 Jan 19 by member: alohaerba92
PL è amore eheh. Io solo ora sto seguendo una scheda basata su tanto volume però, in ogni caso, sfrutta i fondamentali e basta (e ci credo, con cosi tanto volume se avrebbe inserito anche solo un complementare: si morirebbe). Fondamentali a gogo. 
09 Jan 19 by member: r3w0p
stai una bomba, amico 
09 Jan 19 by member: JonnyJoy
La progressione è evidente, ma sul discorso alimentare, e mi riferisco all'introito calorico, non mi trovo molto d'accordo. Se poi parliamo di ripartizione dei macro, ti seguo, ma continuo a pensare che se vuoi crescere il surplus sia d'obbligo, discorso inverso nel caso di cutting. Purtroppo il corpo umano e la termodinamica lasciano poco spazio di manovra 
09 Jan 19 by member: Federico Cecca
Federico quindi mi stai dicendo che per iniziare un Cut e fondamentale un deficit calorico dovuto dall'alimentazione? E viceversa per in Bulk necessariamente un surplus? Non dico per mantenere, ma per iniziare e/o migliorare ☝🏼 Ovviamente andando avanti sarà necessario alzate nel mio caso le calorie, ma aspettare di averne veramente necessità sarà lo sprinter. 
09 Jan 19 by member: alohaerba92
Dico che una volta raggiunto un TDEE dove si rimane più o meno uguali, a parità di allenamento/riposo, bisognerà per forza effettuare una scelta: surplus calorico per mettere massa muscolare, deficit per dimagrire. Ovviamente il surplus e il deficit devono essere controllati, perchè il rischio di mettere troppo grasso (surplus), o di mangiarsi il muscolo messo con tanto sudore e sacrificio (deficit), diventa molto alto. Parliamo sempre di contesti natural. 
09 Jan 19 by member: Federico Cecca
💪 
09 Jan 19 by member: mara cafaro
quoto Federico: il bilancio energetico la fa da padrone, in seconda battuta la scelta dei macro, in ultimo il timing 
09 Jan 19 by member: JonnyJoy
Una volta raggiunto il TDEE si possono fare cose curiose e interessanti. Ci sono margini di movimento che secondo me vale la pena provare a muovere prima di pensare ad un vero e proprio rialzo o ribasso calorico. 
09 Jan 19 by member: alohaerba92
Bada bene, ho scritto "a parità di allenamento/riposo". 
09 Jan 19 by member: Federico Cecca

     
 

Submit a Comment


You must  sign in to submit a comment
 

Other Related Links

Members



alohaerba92's weight history


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.